Il prossimo lunedì dell’Angelo, 18 aprile 2022, gli adolescenti italiani arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di incontro, ascolto e preghiera insieme a Papa Francesco in piazza San Pietro. L’iniziativa è rivolta a tutti i ragazzi dai 12 ai 17 anni provenienti da diocesi, parrocchie, movimenti e associazioni.
Un appuntamento che ha il carattere della follia unito a un po’ di coraggio sapiente e alla passione che da sempre guida chi si prende cura degli adolescenti: “Dopo questi mesi di vita incerta, sarà il primo ritorno di un incontro del Papa in Piazza San Pietro e mi sembra particolarmente bello che questo possa avvenire con i ragazzi di quella fascia d’età che molto hanno patito. Abbiamo bisogno di segni di speranza”, afferma il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI.
Il pellegrinaggio non sarà un semplice raduno, ma un’esperienza di comunione fraterna: con i compagni di viaggio, con i coetanei che si incontreranno, con la Chiesa, che è “solo” comunione, come spiega iconicamente il logo: l’ICHTUS, un pesce formato da tanti cerchi azzurri disposti intorno alla croce-occhio. Tale comunione non è un fatto compiuto una volta per tutte, ma una continua sfida, e il titolo #seguimi indica proprio questo. Il segno # è un segno di ricerca, di collocazione: # “mettiti in ricerca – dove sei?”. E seguimi: la sequela è una ricerca del senso della propria esistenza.
Il pellegrinaggio avrà il suo momento clou nell’incontro fra gli adolescenti e il Santo Padre, seguito da una Veglia di preghiera con l’ascolto e la meditazione del capitolo 21 del vangelo di Giovanni.
Raccoglieremo le iscrizioni attraverso il nostro ufficio a partire da lunedì 14 febbraio, tramite l’indirizzo mail: giovani@diocesifirenze.it.
Il programma prevede la partenza nella mattinata di lunedì 18 aprile e il rientro a Firenze in tarda serata. Il pranzo e la cena sono a carico dei partecipanti (al sacco o in autogrill).
Il costo previsto per il pellegrinaggio è di circa 45/50 euro (salvo riduzioni dei posti disponibili nei pullman), compreso di kit del pellegrino: https://giovani.chiesacattolica.it/cpt_pt/il-kit-del-pellegrino/
Per l’accesso alla piazza non sarà necessario essere muniti di green pass, mentre le modalità di accesso ai bus e l’uso di eventuali dispositivi di protezione seguiranno le norme vigenti.
A presto, con informazioni più dettagliate!